l carnevale di Acireale, considerato "il più bello di Sicilia", è una...
GAZZENA

Tipologia: Camera Tripla (letto a due piazze + letto singolo).
Servizi: Bagno in camera, Aria Condizionata, TV a schermo piatto, Frigobar, Wifi gratuito.
La colazione è inclusa nella tariffa e potrà essere degustata nei migliori bar del centro storico di Acireale, dove sarà possibile assaggiare le prelibatezze dei maestri pasticceri acesi, rinomati in tutta l'isola.
Questa deliziosa e ampia camera tripla, dalle tinte bianco e rosa antico, prende il suo nome dalla splendida contrada della 'Gazzena'.
Il nome 'Gazzena' deriva dall'arabo Gaium o Gazum, che significa 'selva', e fa riferimento ad una boscaglia preziosa e incontaminata che si incontra lungo l'itinerario della Timpa.
In seguito al terremoto del 1169, alcuni degli abitanti dell'antica città di Aci trovarono dimora in quest'area, che fu denominata Aquilia, per poi acquisire nel XVI secolo la qualificazione 'Vetere', al fine di distinguerla dalla nuova Aquilia, l'attuale città di Acireale.
La contrada della Gazzena rappresenta oggi un'area estremamente ricca dal punto di vista paesaggistico e naturalistico. Attraverso una piacevole passeggiata di due ore circa è possibile percorrerne il sentiero, incontrando la maestosa residenza patrizia di Villa Calanna, e procedere poi verso il mare, fino al 'Casolare' e alla 'Casazza'.
Per maggiori informazioni sul sentiero della Gazzena:
http://riservalatimpa.blogspot.it/2011/06/sentiero-della-gazzena.html
Bibliografia:
Acireale, una finestra sul mare Jonio, Biagio Fichera, Edizione Speciale, 2007
PER INFO E PRENOTAZIONI
Tel.: +39 3939145510
Email: info@residenzacavour.net
Note e Informazioni
- Nella struttura non sono ammessi animali, neanche di piccola taglia
- Tutte le camere sono provviste di areazione naturale
- Possibilità di parcheggio nelle vicinanze della struttura, libero e a pagamento
- La struttura si riserva il diritto di addebitare ai propri ospiti l'importo relativo al furto di oggetti o a danni eventuali, commessi durante il soggiorno